Vai al contenuto

Vacanze attive a Siusi allo Sciliar: sci, escursioni e relax sull’Alpe di Siusi

Escursione panoramica tra i paesaggi mozzafiato dell’Alpe di Siusi, Trentino

Situata ai piedi dell’imponente massiccio dello Sciliar, Siusi allo Sciliar, è una meta perfetta per una vacanza invernale che combina sport, natura e benessere.

L’Alpe di Siusi, il più grande altopiano d’Europa, offre un’ampia varietà di opportunità per gli amanti della montagna, dalle discese sugli sci alle ciaspolate fino ad arrivare ai momenti di relax in strutture accoglienti in stile alpino.

In effetti, grazie alle abbondanti nevicate, nella stagione invernale l’Alpe di Siusi si trasforma in un autentico paradiso per gli sportivi e per chi ama le vacanze attive. Ma non si tratta solo di sport: il benessere gioca un ruolo fondamentale nell’esperienza di soggiorno, grazie alla presenza di strutture esclusive che offrono servizi pensati per il relax dopo una giornata trascorsa all’aria aperta.

Sci e benessere sull’Alpe di Siusi

Il comprensorio sciistico dell’Alpe di Siusi è un’area che offre oltre 60 km di piste perfettamente preparate e adatte a tutti i livelli di esperienza. Qui potete trovare ampie piste soleggiate ideali per i principianti, ma anche tracciati più tecnici e stimolanti per gli sciatori esperti. La località è inoltre perfetta per le famiglie, grazie alla presenza di scuole di sci e di aree dedicate ai più piccoli, come il Funpark Kids a Compatsch (Compaccio).

Oltre allo sci alpino, l’Alpe di Siusi è un’ottima destinazione per gli appassionati di sci di fondo, con oltre 80 km di anelli preparati, molti dei quali con vista panoramica sulle Dolomiti. Il tracciato che collega Saltria al Monte Pana, adatto a sciatori esperti, è particolarmente apprezzato per la sua varietà e la bellezza del paesaggio.

Ovviamente, dopo una giornata sugli sci, il benessere diventa protagonista. Molti hotel e strutture offrono centri wellness dove rilassarsi in saune panoramiche, bagni di vapore e piscine riscaldate con vista sulle montagne. Trattamenti come massaggi rilassanti e bagni di fieno sono l’ideale per sciogliere le tensioni muscolari accumulate sulle piste.

Baite innevate all’Alpe di Siusi, Trentino

Escursioni invernali e ciaspolate

Se desiderate esplorare la natura incontaminata dell’Alpe di Siusi senza utilizzare gli sci, potete approfittare di oltre 60 km di sentieri escursionistici invernali perfettamente segnalati. Uno dei percorsi più suggestivi è il Sentiero Hans e Paula Steger, che collega Compaccio a Saltria attraversando paesaggi da cartolina, con viste spettacolari sulle cime innevate. Un’altra opzione molto apprezzata è l’itinerario che porta alla malga Saltner Tschapit si trova nel cuore del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio; qui potrete fare una sosta per gustare piatti tipici altoatesini in un’atmosfera autentica.

Per un’esperienza ancora più avventurosa, potete cimentarvi in un’escursione con le ciaspole, che permette di addentrarsi nei boschi innevati e di raggiungere luoghi altrimenti inaccessibili. Le guide alpine locali organizzano tour guidati che vi condurranno alla scoperta di angoli nascosti dell’altopiano, lontano dal trambusto delle piste da sci.

Soggiorno e relax

Per un soggiorno all’insegna del comfort e dell’eleganza, il Floris Green Suites Chalet sull’Alpe di Siusi rappresenta una scelta ideale. Situato in una posizione privilegiata a Siusi allo Sciliar, questo esclusivo chalet offre suite di design con ampie vetrate panoramiche, sauna privata e servizi di alto livello. La combinazione tra lusso, natura e sostenibilità fa di questa struttura un vero rifugio di benessere, perfetto per rilassarsi dopo una giornata di sport e avventure.

Esplorare i dintorni: località facilmente raggiungibili

Se durante la vostra vacanza desiderate esplorare anche altre località della zona, Siusi allo Sciliar rappresenta un ottimo punto di partenza. A poca distanza si trova Castelrotto, un pittoresco borgo con un centro storico affascinante e numerosi eventi culturali.

Anche Ortisei, in Val Gardena, è facilmente raggiungibile: qui potrete passeggiare tra eleganti boutique, visitare il Museo della Val Gardena e accedere all’attrezzatissima area sciistica della valle.

Un’altra destinazione interessante è Fiè allo Sciliar, nota per il suo lago ghiacciato in inverno. Infine, Bolzano, capoluogo dell’Alto Adige, è a meno di un’ora di distanza e rappresenta una meta perfetta per una giornata all’insegna della cultura e della gastronomia locale.

In definitiva, una vacanza invernale a Siusi allo Sciliar permette di unire sport, benessere e scoperta del territorio in un mix perfetto. Che siate amanti dello sci, appassionati di escursioni o semplicemente in cerca di un luogo dove rilassarvi e rigenerarvi, questa destinazione saprà conquistarvi con la sua atmosfera unica e le sue numerose opportunità.

Riproduzione riservata © 2025 - DG

ultimo aggiornamento: 17 Febbraio 2025 16:22

Come usare un correttore e come applicarlo correttamente